IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] infilò 1 infimo 3 infine 8 infinita 19 infinitamente 8 infinite 5 infiniti 2 | Frequenza [« »] 19 guardando 19 guardare 19 immobile 19 infinita 19 lettera 19 lunghi 19 natura | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze infinita |
Cap.
1 1| bocca di lei aprirsi con infinita lentezza e dal fondo sorgere 2 1| asciugava la fronte, con una infinita dolcezza. Io chiudevo gli 3 2| perdono, di consiglio, d'infinita bontà ch'egli aveva ascoltato 4 2| Giorgio metteva nell'atto un'infinita delicatezza, sotto lo sguardo 5 2| materialità penetrandole con infinita lentezza. Le varie forme 6 3| si ricongiunsero; poi con infinita lentezza si riaprirono e 7 4| nascondevano. Una calma infinita era intorno, su i luoghi 8 4| proprie orme nella polvere infinita. Andavano, andavano.~ ~Che 9 4| della sua conscienza e l'infinita estensione della sua sensibilità 10 4| dal Santuario per la luce infinita. La tristezza gli ripiombò 11 5| Ippolita le s'accostava con infinita cautela; e il suo bel corpo 12 5| pareva gustare una voluttà infinita, obliosamente. - Ella si 13 5| perpetuo di tutte le cose, dell'infinita mutabilità cosmica - l'idea 14 5| tenacia secolare, dicevano l'infinita tristezza della meditazione 15 5| risplendeva una serenità infinita.~ ~A un tratto, risalì dalla 16 5| selvaggia s'addolciva in una infinita tenerezza. La sua mano adusta 17 5| consiglio, di perdono, d'infinita bontà; quando aveva riconosciuto 18 6| entravano già nell'ombra infinita. Il mondo delle apparenze 19 6| oltre ogni solitudine, nell'infinita serenità del loro sogno