IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] estreme 1 estremi 3 estremità 7 estremo 19 estro 1 esuberante 2 esuberanza 1 | Frequenza [« »] 19 denti 19 dolcezza 19 domani 19 estremo 19 fatica 19 giungeva 19 guardando | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze estremo |
Cap.
1 Ded| che daranno l'ebrezza all'estremo esploratore.~ ~Questa lingua, 2 1| Seguitarono pel viale estremo, lungo il parapetto. Involontariamente 3 1| tramontava nel mare, all'estremo limite della pianura laziale, 4 2| Egli avrebbe potuto, in estremo, partire senza prender commiato, 5 2| ripetè la madre con l'estremo soffio della sua energia, 6 2| forse anche per avere in estremo la possibilità di tornare 7 2| assoluta del suo spasimo estremo.~ ~ ~ ~ 8 2| ora gli imponeva l'atto estremo. «E, infine, perché provo 9 2| avevano preceduto quello estremo. Tutto nelle stanze era 10 3| due miglia dal borgo, all'estremo confine d'una contrada detta 11 3| aveva portato a un grado estremo d'instabilità molecolare. 12 4| Apparivano, sul limite estremo, rosse come fiammelle, immobili.~ ~- 13 4| primo sguardo al disgusto estremo.~ ~«Ella è dunque la Nemica», 14 4| essendo giunto al limite estremo della sensazione e non potendo 15 5| inerte in uno sfinimento estremo.~ ~- Guarda! - ella gli 16 5| potenza sostanziale; era l'estremo anelito verso la riconquista 17 5| torrenti di armonia, mentre all'estremo orizzonte fiammeggiavano 18 6| poteva suggerirgli l'atto estremo comunicando nel tempo medesimo 19 6| toccarla se non nell'attimo estremo.~ ~- Vieni, cammina. Siamo