Cap.

 1    1|       interiormente solitarii. Io bacio la tua fronte; e sotto la
 2    1|    assaporata da me come un lento bacio. Io tremavo, d'un tremito
 3    1|       Quanto tempo è ch'io non ti bacio, ch'io non ti tengo fra
 4    1|          Credo che neppure il tuo bacio basterebbe a mandarla via.
 5    2|           diede in bocca l'ultimo bacio, notò che ella calava su
 6    2|           che ella calava su quel bacio un velo nero; e quel piccolo
 7    2|          il velo nero su l'ultimo bacio. Il sole, l'azzurro, i fiori,
 8    2|          il velo nero su l'ultimo bacio; gli riapparve il fanciullo
 9    2|          dici nulla? Su, dagli un bacio!~ ~Un sorriso tenue apparve
10    2|          il velo nero su l'ultimo bacio; gli ripassarono nella memoria
11    3| strisciava languida e calda in un bacio molteplice. Giorgio riconosceva
12    3|  dormiente; che non s'accorse del bacio. A stento allora egli si
13    3|         sua volontà. Sotto un mio bacio troppo prolungato, dal quale
14    4|         gli scoccò su la bocca un bacio sonoro. Era gaia e irrequieta.
15    4|          Egli stampava forte ogni bacio su la bocca, su le gote,
16    4|     quanto tempo tu non mi dài un bacio!~ ~Si baciarono.~ ~- Ora
17    5|        trarla a sé, offrendole un bacio.~ ~- No. Aspetta. Non guardare!~ ~
18    6|            egli le disse, dopo il bacio, con la voce un poco alterata.~ ~
19    6|          languida e ardente in un bacio molteplice. Felina, gli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License