Cap.

 1    1|       ghiaia; dalla via Flaminia giunse fioco lo squillo d'una cornetta;
 2    1|     ringraziamenti e in augurii. Giunse perfino a levarsi di tasca
 3    2|           Stette in ascolto. Gli giunse nel silenzio, da una stalla
 4    2|      Egli seguitò pel corridoio, giunse all'altra porta; ma, mentre
 5    3|         Egli la lasciò sola. Gli giunse, dopo qualche tempo, lo
 6    4|      tutto rientrò nella quiete. Giunse, nella pausa, il romore
 7    4| lasciando piovere altri fiori. E giunse fin su la loggia l'alito
 8    4| ripercosso da una cavità sonora, giunse anche una volta il canto
 9    4|         chiaro.~ ~Una voce umana giunse di tra gli olivi: una voce
10    4|             Ancóra una volta gli giunse l'onda dell'inno; ancóra
11    5|      nell'ardore e nel silenzio, giunse agli orecchi del giovine
12    5|           camminò lungo il mare. Giunse sul luogo, un po' ansante;
13    5|         Nel pomeriggio inoltrato giunse su la spiaggia la Corte.
14    6|         gran pena, il pianoforte giunse tra le allegrezze infantili
15    6|          orizzontale e al sogno. Giunse anche, da Roma, la cassa
16    6|    accapigliarono. E mia sorella giunse a morderle un braccio, e
17    6|         misto di tuoni distinti, giunse ancóra dalla città in festa.
18    6|      lontana. Trasalì quando gli giunse un gemito dalla casa dei
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License