Cap.

 1    1|   parevano illuminati da una fiamma interiore, come gli occhi
 2    2|  capo, acceso in viso da una fiamma cupa che più lo faceva rassomigliare
 3    3|      suscitargli al viso una fiamma, per accelerargli il battito
 4    3|   forma, vista a traverso la fiamma della brama, assumeva uno
 5    3|    pensiero che non fosse di fiamma. Tutto intorno a lui scompariva.
 6    4|      finito, a un tratto. La fiamma è spenta. Non l'amo più!»
 7    4|     colori del lutto e della fiamma. Vie larghe come fiumi,
 8    4|      lume, ella ardeva nella fiamma inestinguibile e silente
 9    4|      alcun alimento alla sua fiamma, nulla mai chiedendo in
10    4|      splendore, simile a una fiamma che fosse consapevole della
11    4| fuori di sé, investita dalla fiamma di demenza che esalavano
12    5|     l'agile adoratrice della fiamma. - È fuggita.~ ~Ippolita
13    5|     d'un sale a traverso una fiamma. E nel folto di quella capellatura
14    5|     covone alzato pareva una fiamma.~ ~- Sieno benedette le
15    5|  treno simili a due occhi di fiamma folgoranti.~ ~Fragoroso
16    5|      cadeva da quel cielo di fiamma, da quei duri testimoni
17    6|  abbracciava l'ebrezza della fiamma canora; tutte le cose del
18    6|     Isolda accesi d'una cupa fiamma contemplavano l'eroe, sorgeva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License