Cap.

 1  Ded|        alternare pazientemente la compagnia di Origene con quella di
 2    1|       pace... Oh che pace! Ero in compagnia di me stesso; pensavo: «
 3    2|        nella casa del defunto, in compagnia invisibile.~ ~Rimase fermo,
 4    3|     quella solitudine benigna, in compagnia di quella donna appassionata,
 5    4|       sette anni nel cimitero, in compagnia di scheletri, portando il
 6    4|            Ascoltarono.~ ~- È una compagnia che va alla Madonna di Casalbordino -
 7    4|         Sparve nell'insenatura la compagnia; poi riapparve su la cima
 8    4|       ricordò di averla veduta in compagnia di Demetrio. Come tutti
 9    4|          le porte cadevano. E una compagnia di pellegrini meriggiava
10    4|               Non odi? Ancóra una compagnia! Domani è la Vigilia.~ ~
11    4| assisterli e per proteggerli. Una compagnia sopraggiungendo li spinse
12    4|          mise, poco di lungi, una compagnia salutando il tempio nel
13    5|       Eremo. Egli pensava, in tal compagnia, camminando piano fra i
14    5|     rimisero alla loro bisogna in compagnia dell'immutabile tristezza.
15    5|           sentiva egli che quella compagnia taciturna e tragica avrebbe
16    5|           forse egli amava quella compagnia e quel luogo. Su le musiche
17    5|         colazione, era disceso in compagnia d'un altro a bagnarsi. Appena
18    6|         mia madre, io sono qui in compagnia d'un'amica. Mia sorella
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License