Cap.

 1  Ded|             avesti comune con me il rammarico per le già lontane sere
 2    1|           mostrando nella voce quel rammarico - tu mi guasti.~ ~Egli appena
 3    1|           in fondo al cuore un vago rammarico.~ ~- Povero mister Martlet! -
 4    1| inestricabili?» Egli vedeva ora con rammarico che nelle sue lettere mancava
 5    1|      familiari sono io, mi punge un rammarico indicibile; e vorrei che
 6    1|            su la porta, dicendo con rammarico:~ ~- Avevo per questa sera
 7    2|          della sorella aumentato il rammarico; Cristina sentendo rivivere
 8    2|             E, infine, perché provo rammarico dell'atto di ieri? Avrei
 9    2|             intenso. E gli venne il rammarico di morire in quella piccola
10    4|           ambascia ed era punto dal rammarico di aver ridestato in lei
11    5|       Giorgio la considerava con un rammarico che a poco a poco addensandosi
12    5|         Giorgio con un'invidia e un rammarico infiniti, ricordando il
13    5|            cadrei.~ ~Soggiunse, con rammarico palese:~ ~- Va, va tu solo.
14    5|            fondo a cui era quasi il rammarico d'aver compiuto quello sforzo,
15    6|             dei corpi. Era il primo rammarico verso il tempo in cui non
16    6|            un sorriso d'impreveduto rammarico.~ ~Poi soggiunse:~ ~- Ti
17    6|     Ippolita nelle parole di lui il rammarico.~ ~- Vorresti esser ,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License