Cap.

 1    2|          altre persone, e tra la moltitudine umana particolarizzavano
 2    2|       superstite le memorie. Una moltitudine leggera e mormorante si
 3    3|   creature vegetali come tra una moltitudine di intelligenze: sorprenderne
 4    4|       remote e rovesciata su una moltitudine ignara e attonita; come
 5    4|        giungevano, passavano. La moltitudine rigurgitava intorno al portico,
 6    4|  comunicarono veracemente con la moltitudine in mezzo a cui temevano
 7    4|        della burrasca, quando la moltitudine era oppressa dall'ansia
 8    4|      antichissima vita su quella moltitudine barbarica; e disparve, indimenticabile.~ ~
 9    4|          delle lacrime, tutta la moltitudine in un punto fu posseduta
10    4|   Giungeva il romorìo cupo della moltitudine formicolante; giungevano
11    4|       nulla di comune con quella moltitudine che - come la maggior parte
12    4|       Egli era estraneo a quella moltitudine come a una tribù di oceanidi;
13    4|      timore e di reverenza.~ ~La moltitudine tumultuava intorno al Santuario.
14    4|     prorotto dalle viscere della moltitudine confusa in un solo spasimo
15    5| esperimentare il contatto con la moltitudine degli iconolatri sperando
16    5|        mortale; il clamore d'una moltitudine sepolta in una catacomba
17    5|          altre persone, e tra la moltitudine umana particolarizzavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License