Cap.

 1    1|         riprese a dire Giorgio, implacabile contro la taciturna. - Eppure,
 2    1|       tortura maggiore è questa implacabile lucidezza della visione
 3    1|        cosa che mi alleviasse l'implacabile tormento dello spirito. -
 4    2|       un essere voluttuario, la implacabile opera del vizio e del tempo,
 5    2|   vittima d'una gente feroce ed implacabile che non volesse risparmiargli
 6    2|        per servire il suo vizio implacabile, e nelle espressioni di
 7    2|       legno del letto, il rodìo implacabile. Comprese tutta la tristezza
 8    3|         e lo scontento e quella implacabile ansietà di cui non conosceva
 9    4|      metafisico a cui il dubbio implacabile impediva di dilatarsi, di
10    4|      impura, la corruttrice, la implacabile Nemica, la Rosa dell'Inferno,
11    4|       luce, nella luce bianca e implacabile, s'avanzava verso di loro
12    4|    appariva nella luce bianca e implacabile, da presso, da presso, sempre
13    6|          la volontà terribile e implacabile di possedere. Con una divorante
14    6|      dal suo fondo la cupidigia implacabile, mostrategli la preda che
15    6| desiderio che mi divora, questo implacabile fuoco che mi consuma...
16    6|        naufragio alta, sovrana, implacabile la melodia fatale passava
17    6|        e risveglia nel sangue l'implacabile brama; ella aveva l'eleganza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License