Cap.

 1    1|     raccolse tutta ai piedi dell'amato; gli prese le mani, invasa
 2    1|          conosciuto e mi avresti amato. Che sensazioni deliziose!
 3    1|          feminino e inebriarne l'amato; voleva far brillare agli
 4    1| appoggiava forte al braccio dell'amato e lo guardava con occhi
 5    1|        indizio del male da cui l'amato era afflitto. Ella gli domandò,
 6    1|     attirando a sé la testa dell'amato. - Non leggiamo più.~ ~Ma
 7    1|          sue palme la testa dell'amato, baciandolo su gli occhi. -
 8    2|   Giorgio si scosse. Era il nome amato, il nome che gli metteva
 9    2|     padre.~ ~«Forse non l'ho mai amato» pensò. E in nessuno dei
10    2|          percossa. «Non l'ho mai amatoDemetrio era stato il
11    3|          non fosse per l'oggetto amato una rapida comunicazione
12    3|      poiché teme di affliggere l'amato mostrandosi di non parteggiarne
13    4|         la gota alla spalla dell'amato; e s'immerse nella dolcezza
14    4|         vuole in compenso essere amato e diventa terribile contro
15    5|        anteriore non aveva forse amato Antigone?~ ~Sotto di lui,
16    5|        la presenza continua dell'amato, la comunanza del letto,
17    6|       ora!~ ~Ed ella offerse all'amato il frutto stillante, col
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License