Cap.

 1    1|        guardare quella furiosa agitazione che assumeva una strana
 2    2|        chiese Giorgio in cui l'agitazione della sorpresa era visibile.~ ~-
 3    2|   superstizioso, a tutta quell'agitazione senza causa.~ ~Vedendolo
 4    2|   passerà... Appena ho qualche agitazione, qualche inquietudine, mi
 5    3|     sotterranei ed imita con l'agitazione delle sue cime il verbo
 6    3|        sentì, tra mezzo ad una agitazione profonda, che in quell'attimo
 7    3|   crebbe rapidamente sino a un'agitazione irragionevole, stette a
 8    3|      Poi, in un attimo, con un'agitazione repentina, vide illuminarsi
 9    4|     Egli scopriva una violenta agitazione umana tra la dolce ricchezza
10    4|    aveva reso estraneo ad ogni agitazione esteriore. Raccogliendo
11    4|    senza sguardo, estranee all'agitazione che le circondava; e si
12    4|     non superasse l'altra nell'agitazione al conspetto della folla
13    4|   rendeva disperate; e la loro agitazione si comunicava ai prossimi.
14    4|     calura, nel più forte dell'agitazione e della demenza.~ ~- Madonna!
15    5| oltrasovrana empisse della sua agitazione frenetica uno strumento
16    6|  notturne. Stette a guardare l'agitazione delle piccole ali variopinte
17    6|      gagliarda e la più oscura agitazione che la sua anima avesse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License