Cap.

 1    1|       riferiva, così nei colloquii spesso la preoccupazione della
 2    1|         apprese da altri analisti, spesso confondeva e scomponeva
 3    1|         vivo, e così profumato che spesso nel calice io trovo qualche
 4    2|           altro cibo; e i dolciumi spesso le mancavano. Prediligeva
 5    2|           e frequenti.~ ~- Sì, ora spesso vengo a starmene qui - rispose
 6    2|           cui ella mi parlava così spesso...» E il tristo pensiero,
 7    2| intermittente, come veduta tra uno spesso battere di palpebre se bene
 8    3|      sanguigni encefalici perdendo spesso la loro contrattilità, avveniva
 9    3|         apprese da altri analisti, spesso confondeva e scomponeva
10    3|          animo a cui si riferisce, spesso lo traeva in errore su la
11    3|            stato di follia; ma più spesso gli produceva una tristezza
12    3|           appassionata si compiace spesso di esagerare la mimica della
13    3|           passione soverchiatrice. Spesso in quei giorni ella aveva
14    4|           virtù imitatoria per cui spesso riesciva con un segno a
15    5|            Io potrei farla morire. Spesso ella tenta di nuotare appoggiandosi
16    6|         con Adriana. Giulio veniva spesso a Roma da Milano, per affari.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License