IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sensi 24 sensibile 7 sensibili 1 sensibilità 16 sensitiva 1 sensitive 1 senso 39 | Frequenza [« »] 16 rivide 16 santa 16 seguiva 16 sensibilità 16 sentendo 16 singolare 16 sorgeva | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze sensibilità |
Cap.
1 Ded| delle reazioni tra la sua sensibilità singola e le cose esteriori 2 2| Giorgio era in un periodo di sensibilità acutissimo. Tutti i suoi 3 3| distingueva per uno sviluppo di sensibilità straordinario. Le fibre 4 3| peggiore della più acuta sensibilità; che durava molti giorni, 5 3| gaudio che oltrepassasse la sensibilità carnale e si comunicasse 6 3| di giorno in giorno, una sensibilità latente aveva incominciato 7 4| virtù d'astrarre, l'estrema sensibilità alla suggestione visuale 8 4| infinita estensione della sua sensibilità lo inorgoglivano. I fenomeni 9 4| fondo diffuso della sua sensibilità organica, già rischiarato 10 5| nel premere la sua propria sensibilità artificialmente.~ ~Egli 11 5| si riflettevano nella sua sensibilità, tutte erano per lui apparenze 12 5| un odore che alla turbata sensibilità del giovine parvero singolarmente 13 5| debilità, l'irritabilità, la sensibilità morbosa, il culto della 14 5| le più segrete e sottili sensibilità dell'amante e sapeva ricercarle 15 6| tesseva intorno alla lor sensibilità acuita un diverso incantesimo. 16 6| illuminare misteriosamente la sua sensibilità; ella aveva a volta a volta