Cap.

 1    1|   desiderio disperato.»~ ~Egli provò un'acuta puntura, e poi
 2    1|   assoluta impossibilità, egli provò una specie di brivido interno,
 3    1|         Poi per tutto il corpo provò come una ripulsione forte,
 4    1|     dall'avvenire oscuro, egli provò un dolore ineffabile. -
 5    1|       della campagna. Ippolita provò quasi un senso di misericordia.
 6    2| abbraccio né da quelle lacrime provò conforto. Gli parve d'essere
 7    2|        due esistenze mediocri. Provò per la sorella un senso
 8    2|    mutasse la camicia, Giorgio provò una pietà dolorosa fino
 9    2|       della realtà presente, e provò di nuovo l'ansia primitiva
10    2|     affettare la stanchezza; e provò una pena acuta al pensiero
11    2|       di far partire il colpo, provò in tutti i suoi nervi una
12    2|      ch'egli poteva indugiare, provò nella parte più profonda
13    3|         Udendo i nomi, Giorgio provò una sùbita allegrezza. Gli
14    3|    grande libertà primordiale. Provò come un bisogno istantaneo
15    5|        di bordo sul Don Juan e provò per tutto l'essere un orgasmo
16    6|      lui quel ricordo. Ed egli provò il bisogno di comunicarlo.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License