IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] oratorio 6 orbene 1 orbite 3 orchestra 16 ordigni 1 ordinaria 1 ordinarono 1 | Frequenza [« »] 16 molle 16 nota 16 odio 16 orchestra 16 passava 16 piacere 16 presenza | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze orchestra |
Cap.
1 Ded| gareggiare con la grande orchestra wagneriana nel suggerire 2 1| diritto innanzi alla sua orchestra, batteva il tempo con un 3 3| Oratorio segreto, innanzi l'orchestra del filosofo Alessandro 4 5| potenze di quella profonda orchestra equòrea nel sonoro golfo 5 5| Beethoven nell'organo, nell'orchestra e nelle voci umane parlava 6 6| tutte le anime, su dall'orchestra invisibile un sospiro saliva, 7 6| beffardo, indefinibile. E l'orchestra taceva. «Soffia, soffia, 8 6| passava e ripassava nell'orchestra. Subitamente la potenza 9 6| su l'onda saliente dell'orchestra. «Sventura, ah sventura!...» 10 6| tutta la loro altezza. Ma l'orchestra diceva l'indicibile ansietà 11 6| sensi dell'illusa, così nell'orchestra le sonorità della caccia 12 6| lume ridente.»~ ~E nell'orchestra parlavano tutte le eloquenze, 13 6| distinte sul pianissimo dell'orchestra. Una nuova estasi rapiva 14 6| estatico. E mentre nell'orchestra persisteva il tema dell' 15 6| spasimo insostenibile. L'orchestra crepitava a tratti come 16 6| cielo. Le sonorità dell'orchestra parevano imitare quelle