Cap.

 1    1|     pensavano con terrore a una nota e ben più dura sofferenza
 2    1|    velato.~ ~- Era di febbraio. Nota: appunto in quei giorni
 3    2|   accordo falso, di mancare una nota.~ ~Gli Improvvisi di Demetrio
 4    3|       che tu conosci, trovai la nota del Grand Hôtel d'Europe
 5    3|         d'Europe à la Poste, la nota d'Albano, che ti chiesi
 6    3|         sul cespuglio perché la nota sgorgasse più libera dal
 7    3|     petto aperto; e tenevano la nota, a lungo, a lungo, guardandosi
 8    3|     principio mal sicura, ma di nota in nota rassicurandosi.
 9    3|       mal sicura, ma di nota in nota rassicurandosi. La sua voce
10    3|        marito?» Un'angoscia ben nota lo strinse, a quelle interrogazioni
11    5|     quando s'approssimava l'ora nota del passaggio. Poiché una
12    5|       rifratta dalla riva, - la nota più umile e la nota più
13    5|          la nota più umile e la nota più superba e le innumerevoli
14    6| trasfigurazioni si compivano di nota in nota, d'armonia in armonia,
15    6|         si compivano di nota in nota, d'armonia in armonia, continuamente.
16 Nota|                                 NOTA AI LIBRI IV E V~ ~ ~ ~Tutte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License