Cap.

 1    1|    piacer suo, in una cappella misteriosa, d'innanzi a un uditorio
 2    2|     paese ampia turchiniccia e misteriosa dileguava alla vista, nel
 3    3| voluttà della compassione: una misteriosa tristezza in cui egli s'
 4    4|     improvviso, di provenienza misteriosa. - Non senti?~ ~Era come
 5    4|      tenebre interne rendevano misteriosa. Il cane latrava in mezzo
 6    4|   toccava, quasi che una causa misteriosa glie l'impedisse, quasi
 7    4|           La morte non è tanto misteriosa quanto quel residuo di vita
 8    5|         un'ombra infinitamente misteriosa e affascinante. Pareva ch'
 9    5|    zona cerulea dell'Adriatico misteriosa come il velario intravisto
10    5| conosceva, egli comprendeva.~ ~Misteriosa la sinfonia crepuscolare
11    5|     sovrumane. «La sua morte è misteriosa e solenne come quella degli
12    6|   fuori del mondo.~ ~Una virtù misteriosa li riavvicinava, li congiungeva,
13    6|      un essere solo. Una virtù misteriosa li separava, li faceva estranei,
14    6|    rumori della foresta, nella misteriosa eloquenza della notte d'
15    6|        di leggenda e di poesia misteriosa avviluppava le forme rigide
16    6|  voleva trarla seco a una fine misteriosa e dolce, in quella pura
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License