Cap.

 1    1|      me? Io so in me la causa vera. Sono geloso. Di che? Di
 2    1|    anch'io rari momenti ho di vera gioia, accanto a lui; anch'
 3    2|      a quel fanciullo. La mia vera vita è in potere di qualcuno,
 4    2|       quella sofferenza fosse vera o simulata, non sapendo
 5    3|      non conosceva la cagione vera. Sentì in confuso ch'egli
 6    3|     lo traeva in errore su la vera entità de' suoi mali e aggravava
 7    3|       e ad affrontare la vita vera lo aveva ridotto su l'orlo
 8    3|       forse mai conosciuta la vera tristezza, sonò a Giorgio
 9    3|    della dormiente. «Anche la vera profonda comunione sensuale
10    4|        per riconoscere la mia vera essenza, non debbo io pormi
11    4|  forma sprigionando da lei la vera essenza ideale e permettendo
12    4| pensava: «Se io possedessi la vera fede, quella fede che permetteva
13    4|    amante era in un minuto di vera ebrezza. Ella, in quei minuti,
14    4|       sé e riconoscere la sua vera essenza nel contatto immediato
15    6|  sorprendere alfine l'essenza vera della sua propria anima
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License