Cap.

 1    1|            in vasi di vetro, su l'unico altare, esalavano il fiato
 2    1|        divenendo con te un essere unico, vivendo della tua vita,
 3    1|          è vero? Io sono per te l'unico scopo della tua esistenza;
 4    2|       vero padre; era il suo vero unico parente.~ ~E rivide l'uomo
 5    2|       vero padre; era il suo vero unico parente.~ ~E rivide l'uomo
 6    2|        Aveva soltanto quel mezzo: unico mezzo di sfuggire a una
 7    2|       quale constituiva erede suo unico Giorgio Aurispa, era già
 8    3|           un pensiero l'occupava, unico, assiduo: il pensiero della
 9    3|          oblio supremo, il minuto unico, era passato per sempre.~ ~
10    4|          i mali divennero un solo unico male che la Vergine doveva
11    5|           perpetuazione il motivo unico e vero d'ogni amor sessuale?
12    5|          sopori erano il compenso unico alle sue notti insonni.
13    6|        oblìo supremo, quel minuto unico, ch'era passato sopra di
14    6|          fiamme sonore. «Conforto unico a un lutto eterno, salutare
15    6| ultimamente, per divenire un solo unico essere. I loro sospiri di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License