Cap.

 1    1|      era Jacopo Moleschott, il sommo fisiologo, quel vecchio
 2    1|   credere di aver raggiunto il sommo dell'ebrezza soltanto allora.
 3    2|       con una misera chioma al sommo del fusto, oscura, quasi
 4    2|     come se vaporassero per il sommo, tendendo a comunicare in
 5    3|     ombra segnavano i cigli in sommo delle gote; un'ombra virile,
 6    3|  raggiunto, in altri tempi, il sommo dell'acuzie. Un organismo
 7    3|    deserto che impallidiva dal sommo all'orizzonte per gradi
 8    4|       giallognoli portavano in sommo una pallina d'oro, e qua
 9    4|       d'un azzurro plumbeo nel sommo e qua e  solcato di nuvole,
10    4|      unica voluttà. Assunta in sommo dello stelo meraviglioso,
11    5|       dal cielo occidentale al sommo e declinava verso la plaga
12    5|      cenere eterea pioveva dal sommo del cielo. Ma su l'orizzonte
13    5|    onde che tenui fiorivano in sommo, rapivano al crepuscolo
14    5|        del fiume precipite dal sommo della rupe: ogni suono prodotto
15    5| giaceva estinto in una bara al sommo d'un catafalco maestoso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License