Cap.

 1    3|       destro, sopra un gruppo di scogli, si protendeva un Trabocco,
 2    4| tranquilla. Essendo scoperti gli scogli, nella bassa marea, il profumo
 3    4|        Il romorìo continuo degli scogli, a piè del promontorio,
 4    5|        giungeva dal lido e dagli scogli prossimi uno sciacquìo fievole:
 5    5|         di follia. Proteso dagli scogli, simile a un mostro in agguato,
 6    5|         maretta che assaliva gli scogli, rivisse nella memoria qualche
 7    5|          travi minori; fin negli scogli più lontani eran conficcati
 8    5|         della maretta contro gli scogli.~ ~Il peso del maleficio
 9    5|     bonaccia producevano tra gli scogli un'armonia sommessa, misurata
10    5|          tra le esalazioni degli scogli, nella musica del mare.~ ~
11    5|          Vito e scoperto tra gli scogli da un fanciullo.~ ~- Qui,
12    5|   fanciullo.~ ~- Qui, tra questi scogli. Venne a dire: «C'è un morto!»
13    5| promontorio arido a picco su gli scogli. Qualche navicella di canne
14    6|     bella sera! Come odorano gli scogli!~ ~Aspirò la fragranza salmastra,
15    6|    pescatori che pescano tra gli scogli con le fiaccole...~ ~- No,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License