Cap.

 1    1|  amarezza e di compianto:~ ~- Povero amore!~ ~- Quale amore? -
 2    1|       luce d'un baleno il suo povero zio Demetrio, il minor fratello
 3    1|  cuore un vago rammarico.~ ~- Povero mister Martlet! - ella disse
 4    1|    tortura volontaria... - Oh povero, povero amore mio! Mi sento
 5    1|    volontaria... - Oh povero, povero amore mio! Mi sento così
 6    1|    venisse da me... - Sono un povero infermo. Tutta la mia giornata
 7    1|     spirito familiare del mio povero zio Demetrio da qualche
 8    1| offrirli «per memoria del suo povero nome», scusandosi dell'ardire.
 9    2|      la saliva soverchia:~ ~- Povero Giorgio!... Eh, se non avessi
10    2|       fiammella mutabile.~ ~- Povero Don Defendente! - mormorò
11    2| figliuolo, stanca:~ ~- Perché povero? È entrato nella pace; e
12    2|      soleva con Ippolita.~ ~- Povero orto, nell'abbandono! -
13    2|      vasca, che ti riprese il povero zio Demetrio? Che spavento,
14    2|       di veder sorridere quel povero bimbo sofferente, di vedergli
15    3|       le fontane sono secche. Povero Amor mio! Muore di sete. -
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License