Cap.

 1    1|     presentimento?~ ~Egli fece una pausa lunga; ma Ippolita non parlò,
 2    2|         gola un singhiozzo ad ogni pausa, mettendo a tratti una voce
 3    2|       ottenuta senza sforzo quella pausa singolare di cui egli non
 4    2|           dentro pacatamente nella pausa improvvisa in mezzo alla
 5    2|        spontanea. Deluso, dopo una pausa, vincendo l'imbarazzo, disse:~ ~-
 6    4|        nella quiete. Giunse, nella pausa, il romore sordo dell'acqua
 7    4|            Candia.~ ~Poi, dopo una pausa esitante in cui ambedue
 8    4| ondeggiavano e susurravano, in una pausa momentanea del pianto.~ ~-
 9    4|              E attendevano, in una pausa ansiosa, sbarrando gli occhi,
10    4|         silenziose.~ ~Successe una pausa, in cui si udirono le parole
11    5|   contenuta.~ ~Soggiunse, dopo una pausa:~ ~- A meno che non la porti
12    5|         Parve raccogliersi, in una pausa della violenza.~ ~E incominciò
13    6|            Giorgio, dopo una lunga pausa in cui si udì il rumore
14    6|            lei!~ ~E, dopo un'altra pausa, con una voce tenera:~ ~-
15    6|   vertigini.~ ~Soggiunse, dopo una pausa:~ ~- Che strana pianta!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License