IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dialoghi 1 diamante 2 diana 3 dianzi 15 diapente 1 dibattessero 1 dibatteva 4 | Frequenza [« »] 15 conosceva 15 de 15 devi 15 dianzi 15 energia 15 eremo 15 estrema | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze dianzi |
Cap.
1 1| dolcezza e d'indulgenza, da cui dianzi Giorgio era rimasto confuso. 2 1| rimisero per la via che avevano dianzi percorsa. Ippolita disse, 3 1| medesime ch'essi avevano dianzi guardate con lieti occhi. 4 1| anniversario; e noi ci amiamo. Dianzi egli parlava, e la sua voce 5 1| violazione. Ella forse, dianzi, si ricordava del fatto 6 1| Un Veronese mi ricordava dianzi il nostro pellegrinaggio 7 2| inevitabilmente! Ed egli, dianzi, quando la madre esalava 8 2| la madre esalava la pena, dianzi egli aveva sofferto non 9 2| da un terrore vago come dianzi nel corridoio alla vista 10 3| si sono trattenuti fino a dianzi. - Così aveva detto, dandogli 11 4| cupa tristezza che già, dianzi, in mezzo alla folla, presso 12 4| vortici egli era uscito pur dianzi; giungeva in confuso, a 13 5| paura e non mi afferri come dianzi, basto io a portarti.~ ~- 14 6| posizione? Ella diceva, dianzi, d'aver qualche cosa in 15 6| in tutte le fibre, come dianzi tra le braccia di lei nella