Cap.

 1    1|         E divieni taciturna; e devi fare uno sforzo immane per
 2    1|        Quel Monti... Tu non lo devi conoscere: un mercante di
 3    1|         che vuoi rivedermi. Tu devi guarire. Intendi, Ippolita?
 4    1| guarire. Intendi, Ippolita? Tu devi guarire.» Più oltre, ancóra: «
 5    2|         no, Giorgio; tu non ti devi affliggere, tu non devi
 6    2|        devi affliggere, tu non devi soffrire... Dio ti ha tenuto
 7    2| lontano da questa casa. Tu non devi soffrire. In tutta la mia
 8    2|         no, Giorgio; tu non ti devi affliggere, tu non devi
 9    2|        devi affliggere, tu non devi soffrire... Io dovevo tacere,
10    3|        cappello e il velo:~ ~- Devi essere tanto stanca, povera
11    4|      volesse dire: «Già che tu devi essere pietosa, sii pietosa
12    5|  contro di me? Parla, anche se devi farmi male.~ ~Il suo accento
13    5|      distendendo una mano. Non devi preoccuparti del fondo.
14    5|        preoccuparti del fondo. Devi nuotare con calma, accanto
15    6|        va a rovescio...~ ~- Tu devi dunque tornare a Roma, quanto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License