Cap.

 1    1|    volgare, tra gente ch'egli non conosceva, tra gli amici del cognato,
 2    1|        Albano Laziale.~ ~Egli non conosceva Albano, non l'Ariccia, non
 3    1| particolare sussulto che Ippolita conosceva pur troppo come un sicuro
 4    1|          amante era passato. Egli conosceva bene lo straordinario orgasmo
 5    1|           signora goffa. Egli non conosceva nessuna delle tre persone;
 6    3|    implacabile ansietà di cui non conosceva la cagione vera. Sentì in
 7    3|     ricadendo nella tinozza. Egli conosceva il gelo di quell'acqua sorgiva;
 8    4|         loro soffrire.~ ~Ippolita conosceva già la leggenda, per la
 9    5|        attrazione irritante. Egli conosceva bene questo fenomeno che
10    5|          il Superuomo!»~ ~Sterili conosceva Giorgio Aurispa i suoi amori,
11    5|      morte.~ ~Egli doveva morire. Conosceva la sua condanna e la sapeva
12    5|           più attento e acuto. Ne conosceva omai tutti i misteri; ne
13    5|     equòrea nel sonoro golfo egli conosceva, egli comprendeva.~ ~Misteriosa
14    5|       questa scienza infallibile: conosceva fin le più segrete e sottili
15    6|        eccesso di pensiero. E non conosceva rimedio migliore delle carezze,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License