Cap.

 1    1|      medesimo; e una profonda commozione gli alterò tutto l'essere.~ ~-
 2    1|      fronte, a lungo, con una commozione pura. Poi la guardò, a lungo.~ ~-
 3    1|    voluto comunicargli la sua commozione, dimostrargli di non aver
 4    1|        Sùbito pensai, con una commozione profonda: «Se le mie labbra
 5    1| lettura. Invadeva Giorgio una commozione singolare, dinanzi a quei
 6    1|  documenti del suo amore: una commozione delicata e forte. Le prime
 7    1|       si comunicarono la loro commozione, si sentirono dall'onda
 8    2|      Nulla più rimaneva della commozione recente; la madre ridiveniva
 9    2| suprema delicatezza della sua commozione, che gli occhi gli si velarono
10    2|     di Giorgio le accrebbe la commozione. Altre lacrime sgorgarono,
11    2|       piuma - disse; e la sua commozione tremò nelle sue parole,
12    2|       di calda tenerezza, una commozione intima e soave. E anche
13    2|  consueto si mescolò alla sua commozione. Ed egli aspettò che la
14    4|      senza dissimulare la sua commozione. - Non piangeva più.~ ~-
15    6|       sa come ti adora!~ ~Una commozione improvvisa gonfiò il cuore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License