Cap.

 1    1|        proposito d'essere per l'amico una paziente e delicata
 2    1|   salotto, dell'amante d'un mio amico: - Quale sarà la sua maniera
 3    1|     alla memoria l'amante di un amico, la contessa Albertini.
 4    1|    chinandosi all'orecchio dell'amico.~ ~- Poi, ti dirò.~ ~Ella
 5    1|        ripeté all'orecchio dell'amico.~ ~- I Martlet: mister Martlet
 6    1|       si piegò di nuovo verso l'amico, mormorando:~ ~- Ripensi
 7    1|        cugina del buddhista e l'amico del buddhista, idealmente.
 8    1|       la signora solita e con l'amico. Venivano dall'averti accompagnata,
 9    1| Andavamo per la marina, io e un amico. Io dissi: - Che notte sconsolata! -
10    1|       Che notte sconsolata! - L'amico rispose: - Sì, la notte
11    1|        mi fecero le parole dell'amico? - Non è bella! - Che accadeva
12    3|            Io ho molti difetti, amico mio. Ma tu mi aiuterai a
13    6|            I~ ~ ~ ~Scelto da un amico e preso a nolo in Ancona,
14    6|      esser , a bordo, col tuo amico piuttosto che qui solo con
15    6|         ella chiamò più volte l'amico seguace, che accorse saltellando.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License