Cap.

 1    1|           non doveva dolersi dell'amata ma dell'amore. L'amore,
 2    1|       della sera e l'aspetto dell'amata, godendone. Dal pallore
 3    2|         famiglia, trascurata, non amata, ritenuta inferma di mente.
 4    2|          l'aveva egli teneramente amata, nella puerizia, nell'adolescenza!
 5    2|          Più tardi, scrivendo all'amata, egli sviluppò l'allegoria
 6    2|       irreparabilmente. «Ella era amata da lui, allora. Ella era
 7    3|         di chiamar sorella la sua amata, avido di comunioni spirituali.~ ~
 8    3|  mentalmente, le nudità della sua amata. Ciascuna forma, vista a
 9    3| mentalmente, le carezze della sua amata. Ciascuna attitudine assumeva
10    3|           si sentiva immensamente amata. Non altro sapeva che d'
11    3|         che d'essere immensamente amata. Tutto il resto si dileguava,
12    3|        Egli aveva veduto la donna amata trasformarsi a imitazione
13    3|           un macigno il capo dell'amata.~ ~Ancóra, d'improvviso,
14    4|         sul suo petto la creatura amata e di rivederne il sorriso
15    5|     individua. Mancava alla donna amata il più alto mistero del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License