Cap.

 1    1| Giorgio scelse un altro luogo: Albano Laziale.~ ~Egli non conosceva
 2    1|  Laziale.~ ~Egli non conosceva Albano, non l'Ariccia, non il lago
 3    1|    Nemi. Ippolita era stata ad Albano nella sua infanzia, in casa
 4    1|         un po' trasognato.~ ~- Albano? - chiese.~ ~- No, signore:
 5    1|       uomo sorridendo. - Va ad Albano? Doveva scendere alla Cecchina,
 6    1|        Verso che ora saremo ad Albano? - domandò Giorgio.~ ~-
 7    1|      zanzariere bianco.~ ~- Ad Albano, in questo mese, non ci
 8    2|    alcuni istanti della vita d'Albano.~ ~Giunsero su la soglia.
 9    2|      cuore di lei è stanco. Ad Albano, scaldato dai ricordi, mi
10    2|       compose la nostra vita d'Albano, se io li considero nel
11    3|   Europe à la Poste, la nota d'Albano, che ti chiesi per memoria.
12    3|       color grigio: l'abito di Albano, memorabile. Ella emanava
13    4|        Togni:~ ~- Sarà come ad Albano. Ti ricordi?~ ~Gli pareva
14    6|    Champagne... Ti ricordi, ad Albano? Ricordi la smorfia di quel
15    6|    guancia.~ ~- Ti ricordi, ad Albano, quei selciatori che battevano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License