Cap.

 1    1|          che il rimedio è tardo e vano.~ ~ ~ ~
 2    2|         parlerò.»~ ~Restarono nel vano della finestra. La madre
 3    2|         del vizio e del tempo, il vano e mal riuscito artificio
 4    2|          giorno dei funerali, nel vano della finestra, tra le lacrime)
 5    3|        egli prediligeva. «Essendo vano ogni sforzo per escire dalla
 6    3|        due lunghi anni cercata in vano?~ ~Egli doveva così volere.~ ~ ~ ~
 7    4|           è nelle mani di costei? Vano è aspirare a un nuovo mondo,
 8    4|      aduste che avevano sparso in vano il frumento augurale nel
 9    5|           due alte corna come nel vano d'una cetra lunata.~ ~-
10    5|          tutto è inutile, tutto è vano, se non si viva con Zarathustra.»~ ~
11    6|        della terra, aspettante in vano il suo re scomparso, il
12    6| significando un continuo e sempre vano sforzo di raggiungere l'
13    6|       angoscia, e gli aneliti del vano inseguire, e gli sforzi
14    6|       grado più fosca occupava il vano della porta, ella aveva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License