Cap.

 1    2|       la strada con un leggero strepito.~ ~- Di chi è quella finestra
 2    2|        cavallo, un fischio, lo strepito d'una porta sbattuta. Egli
 3    2|         Ma d'un tratto udì uno strepito e una voce come di chi scacciasse
 4    2| credendo d'esser coperto dallo strepito della tosse.~ ~- Chi è? -
 5    2|        singhiozzi, piena d'uno strepito di porte sbattute dalla
 6    4|       del piano. Pareva che lo strepito li incalzasse. La tromba
 7    5|   naviglio. In un attimo, allo strepito fresco della maretta che
 8    5|  silenzio non si udì se non lo strepito della maretta contro gli
 9    5|    trionfale a cui seguiva uno strepito diffuso come uno stormire
10    5|    brevi, seguìti dal medesimo strepito; così che la zona sonora
11    5|   rombo, diverso da ogni altro strepito, riconoscibile. E, com'egli
12    6|       a Cornovaglia!»~ ~Era lo strepito della vita comune, era il
13    6|     Odi tu? A me sembra che lo strepito sia già dileguato nella
14    6|   mobile imagine. Giungeva uno strepito sordo come di moschetteria
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License