Cap.

 1    2|            le apparenze terrestri e sembrava diminuirne la materialità
 2    3|           singolarità di quel corpo sembrava a Giorgio il colorito. La
 3    4| accentuavano, il basso della faccia sembrava appesantirsi. La bocca stessa,
 4    4|         istintivo indefinibile, ora sembrava spoglia della sua malìa
 5    4|              Era il suo vero padre. Sembrava, per una singolare corrispondenza
 6    5|        acque il cielo incandescente sembrava d'attimo in attimo abbassarsi
 7    5|      spettacolo si faceva solenne e sembrava retrocedere nel mistero
 8    5|          ingenuità del suo egoismo, sembrava non avere alcuna consapevolezza
 9    5|      difformazione della bocca. Gli sembrava brutta e pusillanime. Provava
10    5|         lacrime col grembiule nero; sembrava acquetarsi. D'improvviso,
11    6|              Come altre volte, ella sembrava dischiudersi nella bontà
12    6|         risvegliata in lei, ora gli sembrava giunta a quel grado in cui
13    6|             rapido appagamento. Gli sembrava ora per lei necessaria la
14    6|         esasperato contro colei che sembrava sfuggirgli.~ ~Chini sul
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License