Cap.

 1    1|         affari in cui era rimasta presa la massima parte della sua
 2    1|           Mi pare che tu mi abbia presa la vita e ch'io non possa
 3    2|        Dunque... - ella ripeteva, presa da un'ansia visibile; e
 4    2|     pallida pallida, vacillò come presa da una vertigine.~ ~- Cristina,
 5    2|         ho vista, che io non l'ho presa - gridò Diego, senza più
 6    3|         che buon odore!~ ~E, come presa da una golosità fanciullesca,
 7    4|        vacillò, si afferrò a lui, presa da una vertigine.~ ~- Che
 8    4|          stringeva contro di lui, presa alla gola dal disgusto,
 9    5|          leziosa negli atti, come presa da un languore subitaneo.~ ~-
10    5|           un moto falso bevve, fu presa dal pànico; gridò, si agitò,
11    5| ricondotto le pecore alla stalla, presa con sé la colazione, era
12    5|      sentito venir meno la forza. Presa da un impeto di pianto,
13    6|         bene che sfuggiva ad ogni presa pur da vicino balenando.
14    6|            Ed ella a un tratto fu presa da un riso nervoso, frenetico,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License