Cap.

 1    2|     torbidi e un po' biechi; il naso grande, palpitante, sparso
 2    2|     fronte bene composti, e sul naso un paio di lenti cerchiate
 3    2|     veduto se non una parte del naso, la bocca e il mento. Le
 4    3|       le sopracciglia folte, il naso aquilino; certe arie della
 5    4|        da cui sporgeva un lungo naso, aguzzo come il muso di
 6    4| convergenti verso la radice del naso, trascoloriti, ricordavano
 7    4|       sghignazzandogli sotto il naso e dileguandosi. Ma l'esempio
 8    4|  camicia dalle escoriazioni del naso, delle labbra, del mento.
 9    4|       polveroso, la fronte e il naso escoriati, la bocca piena
10    5|        da cui sporgeva un lungo naso, aguzzo come il muso di
11    5|       appena appena livido, col naso camuso, con la fronte sporgente,
12    5|    sopraggiunse, una megera dal naso adunco, dagli occhi grigi,
13    5|        Ma la femmina irosa, dal naso adunco, la interruppe:~ ~-
14    5|         mio!~ ~Allora colei dal naso rapace si alzò le sottane,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License