Cap.

 1    1|     fuggita di casa. Tu sai: di festa, non mi lasciavano mai sola.
 2    3|    spiazzo, esclamò:~ ~- Oggi è festa grande. Viene la signora.
 3    4|  auspicii per l'agricoltura. In festa le popolazioni fluviali
 4    5|      chiarità diffusa.~ ~«È una Festapensava Giorgio, abbagliato
 5    5|     dall'alba al tramonto è una Festa consacrata da una conquista
 6    5|    canti della mietitura, nella festa sacra del rinato pane, egli
 7    6| arborato, l'edificio sacro alla festa suprema dell'Arte; poteva
 8    6|        perché assistessero alla festa del suo amore, al nuzial
 9    6|        repentino:~ ~- Guarda! È festa a Ortona, - indicando nella
10    6|      esclamò - guarda Ortona in festa!~ ~E ambedue guardarono
11    6|       la mano verso la città in festa, da cui pareva giungere
12    6|       potrebbe imaginare quella festa?~ ~Da per tutto, sul loro
13    6|  Ippolita indicando la città in festa, che irraggiava il cielo. -
14    6|    giunse ancóra dalla città in festa. Era una ripresa dei fuochi.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License