Cap.

 1    2|     comune, e la tristizia del destino che sovrastava a entrambi.
 2    2|      gli altri, un invincibile destino? Egli, egli, che portava
 3    5|     giungesse il rombo del suo destino.~ ~Non era uno stesso pensiero
 4    5|       soltanto imploro dal mio Destino.»~ ~Un calore lirico dilatava
 5    5| immenso baleno di poesia. Quel destino aveva una grandiosità e
 6    5|        vittima.~ ~- Era il suo destino. Dio gli ha detto: «Va nel
 7    5|     ripetevano:~ ~- Era il suo destino. Così doveva morire.~ ~E
 8    5|        annegato tu. È stato il Destino. Tu non l'hai portato al
 9    5|     comune, e la tristizia del destino sospeso sul capo di entrambi. -
10    6|       nel sogno oscuro del suo destino.~ ~S'apriva così il Dramma.
11    6|     già riempita la coppa e il destino aveva già stretto il suo
12    6|     interroga ancóra. Per qual destino io nacqui? Per qual destino?
13    6|    destino io nacqui? Per qual destino? La vecchia melodia me lo
14    6|  frondi aride:~ ~- Credi tu al Destino?~ ~- Credo.~ ~Non disposta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License