Cap.

 1    1| filosofia dello Schopenhauer, si  il lusso di far eseguire
 2    1|        No, no. - Quel ricordo le  ora, forse, tanta tristezza!»
 3    1|         acutezza del pensiero mi  uno spasimo inumano. Provo,
 4    2|          cui la mia imaginazione  il peso d'un macigno gigantesco.
 5    2|          la carne che suda e che  lezzo; la carne che si difforma,
 6    2|          da quindici anni non mi  un minuto di requie. M'ha
 7    3|   Albadora!~ ~E alla nipote:~ ~-  tu una voce, Ènele.~ ~Elena
 8    3|          una medesima carezza le  ripetuta in momenti diversi.
 9    3|        malinconie, tutto ciò che  a uno spirito una speciale
10    5|       egli disse con calma. - Ti  fastidio forse il mio pensiero?
11    5|     lenta pazienza delle fatiche  alle membra esercitate.
12    5|         che disse alla padrona: « senza misura, e metti la
13    5|          una medesima carezza le  ripetuta in momenti diversi...»
14    5|    Restiamo qui, allora.~ ~- No.  una voce agli uomini del
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License