Cap.

 1  Ded|           Presi negli intrichi delle tristi e liete avventure, essi
 2    1|          diversa ansietà. Le imagini tristi si succedevano nello spirito
 3    1|              dunque, amandoci, siamo tristi?» Ella si appoggiava forte
 4    1|            Giuliano. - Eravamo assai tristi quella sera. Uscendo dalla
 5    2|           tutte queste cose misere e tristi, basse e tragiche, tutte
 6    2|             per la fuga delle stanze tristi dove già la luce del giorno
 7    2|             dal mondo sottomarino; - tristi come l'ultimo, rosseggiante
 8    2|              quel che amiamo; - così tristi e freschi i giorni che non
 9    2|        giorni che non sono più. - Ah tristi, strani, come in un'alba
10    2|             quadrato pallido; - così tristi, così strani, i giorni che
11    2|               E il violino diceva: - Tristi come l'ultimo raggio rosseggiante
12    2|          tutto quel che amiamo, così tristi i giorni che non sono più. -
13    4| manifestavano la tristezza profonda. Tristi e gravi e fisse in un ritmo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License