Cap.

 1    1| Ippolita aveva un'aria di grave stanchezza, quasi di abbattimento.
 2    2|       lo invadeva, una desolata stanchezza, un bisogno disperato di
 3    2|       il passo per affettare la stanchezza; e provò una pena acuta
 4    3|      quel volto abbattuto dalla stanchezza, il pensiero che quella
 5    4|    loggia, con un'attitudine di stanchezza, teneva gli occhi fissi
 6    4|        di vigore, palesando una stanchezza vinta con uno sforzo continuo
 7    4|        gravi. Provavano ora una stanchezza e una malinconia indefinibile.
 8    4|       l'ebetudine, la paura, la stanchezza mortale, l'indifferenza
 9    4|        tutto il peso della loro stanchezza. Le loro fronti grondavano;
10    4| ripiombò sul cuore; di nuovo la stanchezza lo vinse. Appoggiò il capo
11    5|        il lungo crepuscolo e la stanchezza mortale, tu non diserterai
12    5|         disperderà ogni mortale stanchezza. Tu stesso ce ne sei il
13    5|       se non dai silenzii della stanchezza e da qualche fuga dell'uno.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License