Cap.

 1    1|       Costei, divisa dal marito, rimasta libera in condizioni disgraziate,
 2    1|     intrico di affari in cui era rimasta presa la massima parte della
 3    1|        Tu mi scrivi: - Io ti son rimasta fedele a gran pena. - Che
 4    2|         anima. In gran parte era rimasta intatta, nell'ordine in
 5    2|       labbra amarissime, gli era rimasta più impressa; ed a quella
 6    2|     eccessivo. Nessuna carta era rimasta sullo scrittoio; nessun
 7    2|     impronta incorruttibile, era rimasta nell'anima dell'erede, nel
 8    3|        per destarla; ed ella era rimasta inerte, tenuta da una di
 9    3|        gittato un grido; poi era rimasta quasi senza anima, supina,
10    4|        cosa torbida e impura era rimasta in lei. Il suo corpo s'era
11    5|         guardava Ippolita ch'era rimasta al sole presso le acque
12    5|       all'ombra del macigno? Era rimasta sola dinanzi al mare e dinanzi
13    6| cavaturaccioli?~ ~- Ci dev'esser rimasta qualche bottiglia, giù,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License