IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] monotoni 1 monotonia 5 monotono 3 montagna 13 montagne 3 montani 1 monte 4 | Frequenza [« »] 13 lontani 13 luna 13 melodia 13 montagna 13 mosse 13 nemica 13 nostro | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze montagna |
Cap.
1 Ded| Pace a lui nell'ombra della Montagna, ultimamente!~ ~Noi tendiamo 2 2| eguaglianza si levava la montagna opponendo allo spazio liquido 3 2| Il sole s'inchinava su la montagna, aspergendola d'oro, dolcemente, 4 4| luoghi della marina e della montagna. Sempre, all'alba, comparendo 5 4| eterne e senza nome. Una montagna sorgeva dal centro, come 6 4| quella che scendeva dalla sua montagna e cantava le laudi lungo 7 4| apparizione, tutte le genti della montagna e del litorale peregrinavano 8 4| arida o sul sasso della montagna, difformate, non più umane 9 5| fianco della Maiella, della montagna madre, del gran ceppo incrollabile. 10 5| si volgono verso la tua montagna e verso il tuo cedro. Un 11 5| andava pur sempre verso la Montagna. Egli sentiva in quel silenzio 12 5| ispirito peregrinò verso la Montagna, raggiunse la vecchia casa, 13 6| azzurra e solenne ombra della Montagna.~ ~Ma Ippolita parlava,