Cap.

 1    1|       battuta, come invasi dalla follia della musica. C'era nell'
 2    1| intervalli, mi esaltai sino alla follia col ripetere dentro di me
 3    2|        dal cervello un vapore di follia, gli aveva ridato la conscienza
 4    2|      dolore, la disperazione, la follia d'Ippolita...~ ~Ippolita!
 5    3|        conscienza la forma d'una follia temporanea parziale. Allora
 6    3|          prossimo a uno stato di follia; ma più spesso gli produceva
 7    4|        le risa della crapula; la follia, la cupidigia, l'astuzia,
 8    4|          invadere dalla medesima follia; e provava anch'egli un
 9    4|     erano fuggiti, paventando la follia.~ ~Ora sedevano in disparte,
10    5|         in attitudini d'ira e di follia. Proteso dagli scogli, simile
11    5|         d'ogni saggezza e d'ogni follia la sua anima, d'ogni verità
12    6|       ebra, disposta a qualunque follia» pensava Giorgio guardandola. «
13    6|         guardava pensando: «È la follia?»~ ~Ella rideva, rideva,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License