Cap.

 1    2|         la testuggine decrepita; ricordò le parole della zia Gioconda: «
 2    2|   assenza di Demetrio», anche si ricordò.~ ~- Senti, Giorgio, che
 3    2|    quelle piante tenaci. Egli si ricordò perfino d'aver prediletto
 4    2|        da una poesia. Giorgio si ricordò del meraviglioso Improvviso
 5    3|          pacato ed eguale.»~ ~Si ricordò che già qualche altra volta
 6    3| perdurante? Sempre?~ ~Giorgio si ricordò dell'orribile dolore provato
 7    4|        uomo del Trabocco?~ ~E si ricordò di quel viso terreo, quasi
 8    4|          Luca Signorelli.~ ~E si ricordò dell'abbazia di San Clemente
 9    4|   lontano dell'adolescenza; e si ricordò di averla veduta in compagnia
10    5|          in quell'ora?~ ~Ed egli ricordò l'antichissimo nome della
11    5|             E Giorgio Aurispa si ricordò delle parole di Zarathustra: «
12    5|       suoi più poetici sogni. Si ricordò del sentimento immenso di
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License