Cap.

 1    1|          l'amore, che ha in sé il presentimento della sua finePensò anche
 2    1|         delicate e spirituali. Un presentimento?~ ~Egli fece una pausa lunga;
 3    1|          Non so che sia. Forse un presentimento? Forse una divinazione?»~ ~
 4    2|           rivedrò Ippolita. Ho un presentimento funesto. So che fra cinque
 5    2| somigliava all'ansia confusa d'un presentimento superstizioso. Egli chiese,
 6    2|           faceva ella?~ ~«Come il presentimento non m'ingannava!» egli pensò.
 7    3|        tutte queste cose caste il presentimento della tua nudità!... - Addio,
 8    3|     intimo della sua sostanza. Il presentimento gli dava talvolta un orrore
 9    6|        prima confusa angoscia nel presentimento del supplizio futuro. E
10    6|       della vedetta rispondeva il presentimento di Brangæne. «Ah sventura!
11    6|   supplicava, nel terrore del suo presentimento. «Oh lascia che risplenda
12    6|      nella strada, aveva avuto il presentimento ch'io fossi precipitata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License