Cap.

 1    1|      chiamare. Ho proprio negli orecchi il suono della tua voce,
 2    2|         pena a pena desti - per orecchi morenti, quando a occhi
 3    3|        come agate. Portava agli orecchi due grevi cerchi d'oro e
 4    4|        le campanelle d'oro agli orecchi, con le mani e le braccia
 5    4|       collo; le pendevano dagli orecchi su le guance i larghi cerchi
 6    4|      occhi non vedevano, i suoi orecchi non udivano, tutti i suoi
 7    5|       nel silenzio, giunse agli orecchi del giovine la voce della
 8    5| vellicavano lievissimamente gli orecchi, scorrevano sino alla nuca,
 9    5|        tangibile. E aveva negli orecchi la cadenza della monodìa
10    6|    melodia pur giungeva ai loro orecchi languida e triste. M'interrogò
11    6|       la luce? Non odono i miei orecchi la luce?» Un gran sole interiore
12    6|   diversità del fragore.~ ~Agli orecchi di lui quel fragore cresceva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License