IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] masticavano 1 matassa 1 materasse 1 materia 12 materiale 12 materiali 3 materialità 2 | Frequenza [« »] 12 lenzuolo 12 levava 12 limite 12 materia 12 materiale 12 mesi 12 nobile | Gabriele D’Annunzio Il trionfo della morte Concordanze materia |
Cap.
1 1| grosso dito premuto in una materia molle. La signora, avvolta 2 2| arterie come fosse d'una materia elastica e fredda. I nervi 3 2| arterie, come fosse d'una materia elastica e fredda. Quel 4 3| morisse? Ella diventerebbe materia di pensiero, una pura idealità. 5 3| e la dissimulazione, in materia di sensi, sono comuni a 6 3| immateriale che s'irraggia nella materia, questa forza mutabile e 7 4| cibo; e i divoti da quella materia fumante traevano gli auspicii 8 4| Morta, ella diventerebbe materia di pensiero, pura idealità. 9 4| vita sensibile nella loro materia preziosa o vile. Se invecchiavano, 10 4| massa d'una qualche cieca materia sospinta da una forza vorticosa.~ ~ ~ ~ 11 4| dalla sua, formati d'una materia diversa; e gli sguardi e 12 4| alla bestia immonda e alla materia escrementale, ostentavano