Cap.

 1    2|           chinò la testa pesante in grembo alla madre. Egli aveva la
 2    3|          raccolta e benigna come un grembo. Ciascuno dei due promontorii
 3    3| settuagenaria apparve, portando nel grembo un mucchio di grosse chiocciole
 4    3|        corde. Le chiocciole nel suo grembo si agglomeravano, si avvoltolavano,
 5    4|             genitrice Terra dal cui grembo scaturivano le fonti d'ogni
 6    4|         appagarsi, di riposarsi nel grembo divino. Non essendo conformati
 7    4|          vene gonfie e nel cavo del grembo un mucchio di monete di
 8    4|         teneva le mani raccolte nel grembo, senza guanti, pallide;
 9    5|        terra non anche scoperta, in grembo ai più lontani mari, ove
10    5|          nascondere la faccia in un grembo, di essere castamente blandito,
11    6|          palpitante e respirante in grembo alla diffusa anima dell'
12    6|             Abbassando gli occhi al grembo d'Ippolita, soggiunse:~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License