Cap.

 1    1|       sentiva pur sempre di rimanere estraneo all'uomo che si disperava
 2    2|             essere nella sua casa un estraneo; gli parve d'essere in mezzo
 3    2|             fra piaceri sconosciuti, estraneo alla famiglia come un essere
 4    2| incredibilmente. Gli pareva d'essere estraneo a quel fatto, a quelle parole
 5    3|         della sua propria. Qualcuno, estraneo, penetrava in lui e s'impadroniva
 6    3|        dormiva sul petto, sentendosi estraneo, solo, inutilmente curioso.
 7    4|             tanto tempo l'aveva reso estraneo ad ogni agitazione esteriore.
 8    4|    esperimento era fallito. Egli era estraneo a quella moltitudine come
 9    4|             oceanidi; egli era anche estraneo al suo paese, alla terra
10    4|         natale, alla patria, com'era estraneo alla sua famiglia, alla
11    5|           grandi vasi dipinti. E all'estraneo spettatore - che le vedeva
12    5|              nuotare?~ ~Un fanciullo estraneo, figlio d'un marinaio, ripeté
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License