Cap.

 1    2|       rotonda, piena d'un'acqua cupa ove le borraccine verdeggiavano.~ ~-
 2    2|    acceso in viso da una fiamma cupa che più lo faceva rassomigliare
 3    3|        quasi mortale, profonda, cupa, che un poco pendeva nel
 4    3|       una musica, divenendo più cupa nel solco delle reni e 
 5    4|       vaste querci dalla chioma cupa; e quindi i chiari olivi;
 6    4|          avendo dentro di sé la cupa imagine.~ ~- Dio mio! Dio
 7    4|       di lei una tristezza così cupa che n'ebbe il cuore stretto
 8    4|         e negli occhi di lei la cupa tristezza che già, dianzi,
 9    4| estenuata, e negli occhi quella cupa ombra in cui l'amante leggeva
10    6|     occhi d'Isolda accesi d'una cupa fiamma contemplavano l'eroe,
11    6|     della forza alla forza. Una cupa solennità accompagnava il
12    6|  Perduto levando lo sguardo ove cupa fluttuava la nube del sogno: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License